Villa Troglodyte Monaco

La Villa Troglodyte, tra ombra e luce

1 marzo 2024 - 1 min

Cos'è un troglodita? Letteralmente, viene chiamato un troglodita, una persona che vive in una grotta o in una caverna. A Monaco, l'architetto Jean-Pierre Lott si è appropriato di questa "parola concetto", immaginando un'incredibile villa nella rocca di Monaco. Il risultato è stupefacente. La Villa Troglodyte è una meraviglia architettonica, eccezionalmente singolare, un concentrato di sorprese e creatività. Consegnato nel 2019, l'edificio affronta la sfida della sostenibilità. Il suo design incorpora una forte componente ecologica: sfrutta energie naturali, la geotermia, l’energia solare (pannelli fotovoltaici) e il recupero dell'acqua piovana. Una vera grotta 3.0.

Una prodezza architettonica

Passare vicino alla villa Troglodyte incuriosisce i passanti. Immerso nel mezzo delle rocce e della vegetazione degna dei vicini giardini esotici, l'edificio sorprende già dal suo ingresso. Viene fatto attraverso un ponte che parte da una faglia di una roccia che si affaccia su una piscina scavata nella pietra. Un tributo ben riuscito alle falde freatiche che abbondano nelle grotte circostanti.

L'interno non deve essere da meno. Per rispettare l’intento manifesto di offrire una villa ecologica, la casa è stata progettata per escavazione e non per costruzione. Ciò implica uno studio in profondità della cavità, giocando sulle faglie per far penetrare luce e calore.

Cinque piani con proporzioni distinte

La Villa Troglodyte è costruita nella massa rocciosa su 5 piani che si adattano allo spazio naturale disponibile. L'interno conta 3 camere da letto, con un ascensore di vetro per muoversi facilmente. I piani sono stanze con parquet in legno scuro di recupero che si adatta perfettamente con la roccia circostante. Il penultimo livello comprende un soggiorno e la cucina in uno stile elegante. Infine, il seminterrato contiene una piscina e un garage dotato di una stazione di ricarica per un veicolo elettrico.

La Villa Troglodyte è davvero una meraviglia architettonica con forti convinzioni ecologiche. Offre una riflessione interessante sullo sviluppo futuro dell’abitare, rispettando ciò che la natura ci offre. In un luogo denso come il Principato, questo rappresenta un’impresa notevole. Questa grotta futuristica regala ai suoi visitatori un'esperienza unica.

In un momento in cui gli appartamenti in affitto a Monaco e i beni in vendita a Monaco sono sempre più ricercati per la loro qualità della vita e sostenibilità, la Villa Troglodyte si impone come un esempio ispiratore, che unisce innovazione, rispetto per l’ambiente e perfetta integrazione nel paesaggio urbano monegasco.

Indietro

Le nostre notizie a Monaco

  • il-prince-de-galles
    8 novembre 2023 - 1 min

    Il Prince de Galles, icona del Carré d'or

    Dopo Buckingham Palace, ecco il Prince de Galles. A Monaco, ci piace onorare la monarchia britannica quando si tratta di scegliere il nome di un grattacielo. Ma non solo. L'edificio Prince de Galles si...

    • Edifici
  • Harbour Lights Palace di Monaco
    5 gennaio 2024 - 1 min

    Harbour Lights Palace, il gioiello di Moneghetti

    Situato nel cuore di Monaco, l’Harbour Lights Palace è uno degli edifici tipici del principato. Imponente, originale e piuttosto arroccato, l'edificio ha un fascino attraente. La costruzione sulla quarantina...

    • Edifici
  • Porto Hercule Monaco
    12 aprile 2023 - 2 min

    Come procedono i lavori di sviluppo di Port Hercule?

    Costruito nel 2002, il molo Rainier III è stato oggetto di lavori per migliorare le capacità di Monaco in termini di accoglienza di mega-yacht.

    • Notizie

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.