Il Palais du Printemps (Palazzo della Primavera) è un quasi centenario in ottima forma. Edificato nella seconda metà degli anni ‘20, questo immobile è caratterizzato dal suo tipico stile “Belle Époque” che viene attribuito a tutte le costruzioni del periodo che si trovano a Monaco e a Beausoleil, il comune limitrofo del Principato. Il caseggiato fu costruito da Pascal Gamba e contava 6 piani fino alla ristrutturazione del 1958 diretta da Joseph Fissore. Alla residenza sono stati aggiunti 4 piani ed una villa sull’ultimo piano. Un ottimo progetto, lo stile originario “Belle Époque” non ne è stato snaturato e l’edificio conserva il suo fascino retrò tipico della Monaco dell’inizio del 20° Secolo.
Il Palais du Printemps si distingue grazie ad alcune particolarità. Oltre alla splendida penthouse sul tetto, tutti gli appartamenti hanno dotazioni di qualità. L’immobile, molto grazioso con la sua facciata color panna, ha un servizio di portineria 7 giorni su 7 ed H24 ed anche un moderno citofono. Ma la perla si trova all’esterno dell’immobile con il suo cortile privato dove si può scaricare la propria auto senza bisogno di lasciarla in strada. Una vera rarità a Monaco dove ogni spazio è sfruttato.
La residenza si trova nel cuore del quartiere di Moneghetti, al 10 boulevard de Belgique. Il Palais du Printemps si trova quindi in una zona residenziale, vicino al centro di Monaco. Moneghetti offre un ambiente ideale per famiglie con bambini. Tutti i comfort sono presenti nel quartiere che può vantarsi di essere impeccabilmente pulito come il resto del Principato. Il quartiere offre anche attività culturali e ricreative come una passeggiata nel rigoglioso Giardino Esotico, ricco di cactus e altre piante.
In sintesi, tutte le comodità ideali per chi cerca appartamenti in affitto a Monaco o studio in vendita a Monaco, e desidera vivere in un'area dove cultura, sport e shopping si incontrano in perfetta armonia.
Il mercato immobiliare monegasco, rinomato per la sua esclusività e i prezzi elevati, vede le sue regole del gioco trasformarsi radicalmente. Dal 1° settembre 2024, infatti, la professione di agente immobiliare...
Cos'è un troglodita? Letteralmente, viene chiamato un troglodita, una persona che vive in una grotta o in una caverna. A Monaco, l'architetto Jean-Pierre Lott si è appropriato di questa "parola concetto",...
Nell'immaginazione collettiva, Monaco è "rivestita" solo da edifici addossati l’uno all'altro, come una metropoli americana. La 21 Princesse Grace, situata nel quartiere del Larvotto è l'eccezione che...
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.