Museo oceanografico di Monaco,

Il museo oceanografico, un orgoglio Monegasco

29 novembre 2023 - 1 min

Un monumentale edificio neo-barocco eretto di fronte al Mediterraneo. Il museo oceanografico di Monaco è uno dei luoghi culturali del Principato. Fondato nel 1899 e inaugurato nel 1910 dal Principe Alberto I a Monaco, il museo gode di una fama internazionale. Durante i suoi intensi cento anni, questo luogo culturale è stato diretto da grandi personalità tra cui il famoso comandante Cousteau, pioniere della difesa degli oceani e dell’habitat marino, dal 1957 al 1988. Ora accoglie oltre 600.000 visitatori che vengono a esplorare i 6000 m2 di questo monumento dedicato al mare. Con questa superficie, l'edificio è il più grande della Rocca con il Palazzo di Monaco. Arroccato sul fianco della scogliera, il museo torreggia sul mare con i suoi 85 metri di classicismo barocco.

Una storia ricca

All'interno del Museo oceanografico di Monaco, gli amanti dell'oceano possono scoprire più di 6000 esemplari di 350 specie di pesci distribuite in cento bacini. Per i più giovani, è un'incredibile opportunità per osservare la ricchezza e la diversità del nostro habitat marino e comprendere la sua fragilità attraverso la presenza di più strumenti educativi (touch screen, pannelli, illustrazioni). L’auditorium principale si adatta al ritmo di conferenze e altri simposi, che trattano in alternativa le regioni polari, i fondali marini o i coralli (in questo momento i poli e il ghiaccio). Facilmente accessibile e dotato di diversi parcheggi sotterranei adatti ai visitatori, il Museo oceanografico è un’attrattiva irrinunciabile per qualsiasi visita al Principato. La sua posizione a Monaco e la sua facilità di accesso si aggiungono al suo interesse. Potete anche accedervi tramite un'area pedonale (che richiede però di salire diverse scalinate) lungo il mare.

Un ambiente idilliaco

È raro scoprire un museo in un ambiente così magnifico. Durante le visite, avete la fortuna di godervi una vista eccezionale del Mediterraneo. Questo rende l'esperienza ancora più autentica quando cercate di vedere le onde che si frangono ai piedi di questo eccezionale edificio.

Andare a Monaco implica visitare uno di questi gioielli, più che mai al passo coi tempi dato che il museo oceanografico finanzia diversi progetti per la protezione degli oceani.

"Monaco è un luogo accogliente per i protettori dell'oceano", afferma il presidente onorario dell'Istituto oceanografico, S.A.S. il Principe Alberto II.

Indietro

Le nostre notizie a Monaco

  • Espansione del Grimaldi Forum di Monaco prevista per il 2025
    17 luglio 2024 - 6 min

    Il Grimaldi Forum di Monaco: simbolo di cultura e spettacolo

    Un'impresa architettonica ai bordi del Mediterraneo Vero e proprio emblema del Principato di Monaco nel quartiere del Larvotto, il Grimaldi Forum di Monaco si distingue per il suo spettacolare design...

    • Uscire-a-Monaco
  • L'Oiseau Bleu
    4 ottobre 2023 - 1 min

    L’Oiseau Bleu : il neoclassico si invita al giardino esotico

    L’Oiseau Bleu, ovvero l'uccello blu. Un termine impreciso per un ornitologo esperto ma un indirizzo fondamentale per gli amanti dell'architettura a Monaco. L’Oiseau Bleu è infatti una sontuosa residenza...

    • Edifici
  • Vista Monaco Larvotto
    20 marzo 2023 - 2 min

    Il nuovo Larvotto: un ambiente balneare a Monaco

    Dopo due anni di lavori, nel luglio 2021 è stata inaugurata la nuova passeggiata del Larvotto, che offre ora un ambiente balneare ottimale per residenti e turisti. Un breve riepilogo su questo vasto progetto...

    • Progetti-immobiliari

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.