salon immobilier

United Property Expo a Monaco, MIPIM a Cannes: questi saloni della Costa Azzurra che attraggono i professionisti del settore immobiliare

Gli eventi imperdibili del settore immobiliare nel Principato e sulla Costa Azzurra

30 aprile 2025 - 4 min

Il settore immobiliare è in continua evoluzione e per i professionisti del settore partecipare a saloni e forum immobiliari è fondamentale per anticipare le tendenze e stabilire contatti strategici. Tra gli eventi di punta, l'United Property Expo di Monaco e il MIPIM di Cannes richiamano ogni anno migliaia di esperti e investitori da tutto il mondo. Queste saloni rappresentano un'opportunità per discutere le sfide del mercato immobiliare, scoprire innovazioni e concludere affari importanti. Che si desideri comprare un appartamento a Monaco o affittare un appartamento a Monaco, questi eventi offrono una panoramica completa delle opportunità da cogliere nel Principato e nelle zone limitrofe.

Un elenco degli eventi immobiliari a Monaco e nella Costa Azzurra

Oltre alla United Property Expo e al MIPIM, Monaco e la Costa Azzurra ospitano vari eventi legati al settore immobiliare e alla pianificazione urbana sostenibile:

  • United Property Expo (UPE) – Monaco: questo salone immobiliare internazionale riunisce promotori, agenzie, investitori e acquirenti per esplorare opportunità di investimento in Europa e oltre. Mette in evidenza progetti esclusivi e conferenze sulle tendenze del mercato.
  • MIPIM – Cannes: il Marché International des Professionnels de l’Immobilier è uno degli eventi più grandi del settore, che riunisce ogni anno migliaia di partecipanti. Offre un programma di conferenze di alto livello, opportunità di networking e una vetrina dei progetti immobiliari più innovativi al mondo.
  • Monaco Smart & Sustainable Marina: un forum dedicato all'innovazione e all'eco-responsabilità nelle infrastrutture marittime e residenziali.
  • Conferenze IMSEE: incontri organizzati dall'Istituto Monegasco di Statistica e Studi Economici, che offrono una panoramica delle tendenze del mercato immobiliare a Monaco.
  • PropTech Monaco: salone specializzato per le nuove tecnologie applicate al settore immobiliare.
  • Cannes Real Estate Property Summit: un evento che riunisce promotori e investitori per esplorare le opportunità della Costa Azzurra.

Le tendenze immobiliari discusse in questi eventi

I saloni immobiliari di Monaco e Cannes mettono in risalto diversi ambiti strategici che stanno ridefinendo il mercato immobiliare del lusso. Ecco alcune delle principali tendenze:

1. L’ascesa del settore immobiliare eco-responsabile

Sempre più promotori promuovono progetti sostenibili che rispettano i nuovi standard ambientali. Il Principato di Monaco è attivamente impegnato nello sviluppo sostenibile, in particolare attraverso iniziative come il Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous. Questo evento riunisce i principali soggetti interessati a promuovere infrastrutture marittime ecosostenibili.

Bernard d'Alessandri, Segretario Generale dello Yacht Club de Monaco, ha sottolineato durante l'edizione precedente:

Citazione: "Oggi è un giorno importante per sostenere l'impegno ambientale del Principato dando visibilità alle realtà innovative." Da HelloMonaco

2. L'impatto delle nuove tecnologie

L'integrazione delle PropTech (tecnologie applicate al settore immobiliare) è un tema ricorrente. L'integrazione delle PropTech sta trasformando il settore immobiliare. Il PropTech Symposium 2025 di Monaco ha evidenziato il ruolo crescente dell'intelligenza artificiale nel settore immobiliare. Secondo un articolo pubblicato dal Governo del Principato, "Con il suo programma all'avanguardia che riunisce esperti rinomati e attrae 150 professionisti del settore, il PropTech Symposium 2025 si è affermato come l'evento di riferimento per esplorare gli sviluppi del mercato immobiliare nell'era dell'intelligenza artificiale".

3. L’attrattività del mercato immobiliare monegasco

Monaco continua ad attrarre investitori internazionali grazie al suo ambiente stabile e al mercato immobiliare di lusso. L'United Property Expo di Monaco offre una piattaforma per discutere di opportunità di investimento.

Citazione: "Tutti i protagonisti dell'ecosistema immobiliare sono coinvolti, dagli specialisti della finanza ai costruttori. Presentano le tendenze attuali in modo olistico: dalla situazione del mercato globale ai dettagli del microcosmo economico monegasco, in particolare nel settore immobiliare."

4. L’ascesa delle residenze ibride e degli spazi multifunzionali

I promotori immobiliari stanno esplorando sempre più a fondo concetti residenziali ibridi, che combinano spazi abitativi, lavorativi e ricreativi, per soddisfare le nuove aspettative dei residenti che cercano flessibilità e servizi integrati.

Come sfruttare al meglio questi saloni immobiliari?

1. Prepara bene la tua visita

Prima di recarti a una salone, individua le conferenze e i relatori più pertinenti. Pianifica un programma per ottimizzare i tuoi incontri ed evitare di perdere tempo in stand lontani dai tuoi interessi.

2. Ottimizza il tuo networking

Le saloni rappresentano un'occasione d'oro per ampliare la propria rete professionale. Prendi in considerazione l'idea di preparare biglietti da visita e di usare LinkedIn per rimanere in contatto con le persone che incontri.

3. Segui le tendenze e le innovazioni

Partecipa a conferenze per comprendere le principali tendenze e le tecnologie in crescita. Ciò ti consentirà di adattare la tua strategia di investimento o di sviluppo immobiliare.

4. Esplora le opportunità di investimento

Che tu sia un investitore o un promotore, questi eventi rappresentano una vetrina per nuovi progetti immobiliari. Sarai in grado di individuare le opportunità prima della concorrenza.

Conclusione

Il mercato immobiliare a Monaco e nella Costa Azzurra è in continua evoluzione e saloni come la United Property Expo e il MIPIM rappresentano incontri strategici per gli esperti del settore. Seguendo le tendenze, sviluppando la tua rete ed esplorando nuove opportunità, massimizzerai le tue possibilità di successo in questo ambiente competitivo.

Domande frequenti

1. Quali sono le saloni immobiliari più importanti a Monaco?

Tra gli eventi più importanti ci sono la United Property Expo, la Monaco Smart & Sustainable Marina e la PropTech Monaco.

2. Perché partecipare al MIPIM di Cannes?

Il MIPIM è uno dei principali saloni internazionali in cui si incontrano investitori, promotori ed esperti del mercato immobiliare mondiale.

3. Come massimizzare il tuo networking durante una salone immobiliare?

Prepara in anticipo i tuoi incontri, partecipa alle conferenze e usa LinkedIn per rimanere in contatto con i professionisti che incontri.

4. Quali sono le principali tendenze del mercato immobiliare a Monaco?

Immobili di lusso, eco-responsabilità e nuove tecnologie come PropTech dominano le discussioni.

5. Questi saloni sono aperti al pubblico?

La maggior parte dei saloni di settore sono riservati ai professionisti, ma alcuni eventi possono essere accessibili anche agli investitori privati.

Indietro

Le nostre notizie a Monaco

  • villa echauguette monaco
    29 marzo 2024 - 1 min

    Villa Échauguette, gioiello del Principato

    Una gemma di preziosa rarità. Questa osservazione iperbolica non può essere negata quando parliamo della Villa Échauguette per le strade di Monaco. Questa storica villa del Principato, nello stile Belle...

    • Edifici
  • Il Panorama
    2 agosto 2023 - 1 min

    Il Panorama, una leggenda monegasca

    Monaco. Un ambiente di vita da sogno nel cuore della Costa Azzurra. Un Principato dove si celano residenze d'eccezione. Costruito nel 1974, il Panorama è un pioniere di queste residenze di altissimo livello....

    • Edifici
  • Hotel Métropole
    16 agosto 2023 - 1 min

    Hotel Métropole: un emblema monegasco

    Un monumento. Costruito nel XIX secolo, precisamente nel 1889 dall'architetto danese Hans-Georg Tesling, l'Hotel Métropole Monte-Carlo è un'icona a Monaco. Un'icona situata nel cuore del Carré d'or, il...

    • Edifici

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.