A dicembre 2024, Monaco ha inaugurato ufficialmente Mareterra, un progetto visionario che consentirà al Principato di recuperare 6 ettari dal mare. Guidato dalla SAM L’Anse du Portier, la società di progetto responsabile della sua concezione, sviluppo e finanziamento, questo eco-quartiere incarna una visione sostenibile e moderna, plasmando la Monaco di domani.
Il mercato immobiliare di lusso raggiunge qui il suo apice, con dieci ville lussuose immerse nel verde e appartamenti di altissima qualità.
Un edificio che non passa inosservato: il Renzo, progettato dal celebre architetto italiano Renzo Piano e dall'architetto monegasco Alexandre Giraldi. La sua forma evoca quella di una nave frammentata, sospesa tra cielo e mare, alta 71 metri.
È composto da 47 appartamenti prestigiosi, tra cui bilocali, trilocali e persino una suite da 12 stanze. Oltre a godere di una splendida luce naturale, vivere al Renzo significa adottare uno stile di vita all'avanguardia e un approccio eco-responsabile. Ovviamente, l'edificio è dotato di tecnologie all'avanguardia in termini di sostenibilità: pannelli solari, energia geotermica, recupero delle acque, ecc. Il Renzo ha la certificazione BREEAM, che attesta l'impegno sostenibile dell'edificio.
I residenti potranno usufruire di servizi di alta qualità, come portinaio, palestre, sale giochi per bambini, una piscina con acqua di mare e persino un servizio di parcheggio e riconsegna auto, per un comfort assoluto...
Letteralmente tra “terra” e “mare”, questo eco-quartiere offre un’immersione in un ambiente in cui natura e architettura dialogano liberamente.
Venite a scoprire la promenade Prince Jacques, la nuova passeggiata sul lungomare che collega le spiagge del Larvotto. Anche in questo caso, tutto ruota attorno all'impegno ecologico: giardini e mobilità sostenibile, senza accesso alle auto, per un'atmosfera più tranquilla.
Oltre a godere di una vista e di una luminosità uniche, i frequentatori possono accedere a una sala di meditazione: le sue pareti in quarzo rosa diffondono un'energia rilassante, offrendo un santuario di benessere, lontano dal caos e dalla frenesia della città.
All'ingresso del lungomare, gli appassionati di architettura avranno senza dubbio notato il riferimento al Centre Pompidou, opera dello stesso architetto Renzo Piano. Le sue iconiche prese d'aria conferiscono un tocco artistico e contemporaneo al quartiere.
Armonia tra lusso e natura
Con Mareterra, Monaco firma uno dei progetti immobiliari più audaci della sua storia. Questo nuovo quartiere incarna il perfetto equilibrio tra modernità e rispetto per l'ambiente. Vero gioiello architettonico, è frutto della competenza degli studi di architettura più affermati al mondo.
Qui il cemento non si oppone alla natura, ma si integra in essa. Le linee audaci del Renzo e le tranquille passeggiate del quartiere raccontano una storia. Mareterra è un invito a vivere Monaco in modo diverso, in un contesto in cui innovazione ed eleganza si fondono con il paesaggio.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.